Strudel di mele

Per realizzare la ricetta Strudel di mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Strudel di mele

Ingredienti per Strudel di mele

cannellafarina 00limonimeleolio di semipangrattatopinolirumsaleuvettaverdurezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel di mele

La ricetta Strudel di mele è un classico dolce trentino che mi ricorda le vacanze trascorse in Trentino Alto Adige, quando dopo lunghe passeggiate si ci fermava in qualche maso e se ne gustava una fetta dopo pranzo o per merenda. Questo piatto è caratterizzato da sapori caldi e aromatici, come la cannella e le mele, uniti a note più dolci e fresche, come lo zucchero e il limone.

Per preparare lo Strudel di mele, segui questi passaggi:

  • Mettere a bagno l’uvetta in acqua tiepida per almeno un’ora.
  • Versare la farina, il sale, l’olio e poco alla volta l’acqua sul tavolo e lavorare con le mani insieme gli ingredienti formando una palla.
  • Avvolgere la palla nella pellicola trasparente e conservarla in frigo almeno un’ora.
  • Preparare il ripieno: in una ciotola versare i pinoli, l’uvetta ben strizzata, la scorza grattugiata del limone, la cannella, il rum, le 2 mele tagliate a fettine sottili e lo zucchero.
  • In una padella sciogliere l’olio con il pangrattato pochi secondi e spegnere.
  • Tirare fuori la palla dal frigo e stenderla con il mattarello in una sfoglia sottile sulla carta da forno spolverata di farina.
  • Spennellare la superficie con il pangrattato tostato, versare tutto il ripieno e lasciare liberi i bordi.
  • Arrotolare delicatamente lo strudel dalla parte più lunga, facendo attenzione a non romperlo, aiutandosi con la carta da forno e sigillando bene i bordi.
  • Preriscaldare il forno a 200°C in modalità statica e cuocerlo per circa 30 minuti.
  • Cospargere lo strudel di mele di zucchero a velo a piacere e servirlo tiepido tagliato a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di cannellini e polpo grigliato: che bontà!

    Crema di cannellini e polpo grigliato: che bontà!


  • Cheescake fichi e prosciutto con base di canestrelli

    Cheescake fichi e prosciutto con base di canestrelli


  • Ossobuco e risotto allo zafferano: che bontà!

    Ossobuco e risotto allo zafferano: che bontà!


  • Hot dog da urlo: halloween da paura!

    Hot dog da urlo: halloween da paura!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.