Atayef (siria)

Per realizzare la ricetta Atayef (siria) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Atayef (Siria)
Category dolci

Ingredienti per Atayef (siria)

  • acqua di rose
  • burro
  • cannella
  • estratto di vaniglia
  • farina
  • frutta secca
  • lievito di birra
  • mandorle
  • nocciole
  • noci
  • olio di semi
  • pistacchi
  • sale
  • sciroppo
  • succo di limone
  • uvetta
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Atayef (siria)

La ricetta Atayef (Siria) è un piatto tradizionale della cucina siriana, tipico della festa del Ramadano. Questa ricetta è una delle più amate e chiacchierate durante questi giorni di digiuno, caratterizzate da un dolce profumato e dolce, perfetto per assaporare al mattino o al tramonto.

Ingredienti per 12 atayef:
acqua di rose
burro
cannella
estratto di vaniglia
farina
frutta secca
lievito di birra
mandorle
nocciole
noci
olio di semi
pistacchi
sale
sciroppo
succo di limone
uvetta
zucchero
zucchero a velo

  • Immergi le noci, le mandorle, le nocciole e i pistacchi nell’acqua di rose per almeno 24 ore.
  • Mettili poi a seccare in forno a fuochi bassi per circa 10 minuti, accuratamente monitora il tempo in modo di non bruciarli.
  • Cuoci il baccello di vaniglia, le noci, il burro sciolte in olio di semi e, la cannella.
  • Sguizza la farina, unisci il lievito di birra e mezzo cucchiaio di zucchero, mescola bene fino a ottenere un composto piatto, che diventerà il pangrattato per l’Atayef.
  • Immetti la farina, il succo di limone, lo sciroppo, l’estratto di vaniglia, il sale, il pizzico di cannella, il resto del zucchero, i semi di nocciole e mandorle e infine il baccello di vaniglia.
  • Mischia bene la ricetta in un contenitore poco profondo.
  • Prepara la farina pangrattata mescolata a noci, essenza di mandorla, cannella e zucchero.
  • Con l’aiuto di un cucchiaio e/o della macchinetta per il pan grattato, prepara l’attaccapanni di questo dolce tradizionale
  • Ci sono due modi per realizzare gli atayef: farisaia e a vapo. Scegli quello che meglio conosci.
  • Immergi la pentola in acqua calda o in forno a 160, in modo da friggere il “pan grattato.”
  • Utilizza tre bicchieri raffreddati per far evaporare il liquido. Servi per almeno 10 minuti prima di gustare gli atayef.
  • Le noci devono essere ben imbalsamate e croccanti.
  • Ciò ti permetterà di incanalare la ricetta con l’ausilio di noci, vaniglia, farina, uvetta, rose e cannella.
  • I glami inizieranno a cadere ed è l momento di cuocere l’Atayef in maniera corretta, ad esempio, a vapo, con un cucchiaio di farina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!