Crostata di visciole

Per realizzare la ricetta Crostata di visciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di Visciole

Ingredienti per Crostata di visciole

burroconfetturafarinafarina 00limonisaleuovavisciolezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di visciole

La Crostata di Visciole è un dolce tradizionale italiano, apprezzato in tutta la penisola. La sua storia risale a tempi antichi, quando le visciole erano un ingrediente facilmente reperibile e veniva utilizzato in numerose ricette culinarie. La Crostata di Visciole si caratterizza per il sapore agrumato e dolce della confettura di visciole, accompagnato dalla croccantezza della pasta frolla. Questo delizioso piatto viene spesso gustato durante il periodo primaverile, ma è perfetto anche come dessert invernale per rallegrare i giorni più freddi.

per preparare la Crostata di Visciole è necessario:

  • Sciogliere il burro con lo zucchero e incorporare le uova.
  • Incorporare la farina 00 e la farina setacciata con un pizzico di sale.
  • Lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  • Ripiegare il composto di visciole e disporla nella base della crostata.
  • Cuocere la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-40 minuti.
  • Spolvere la crostata con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!