Zuppa di lenticchie all’aquilana

Per realizzare la ricetta Zuppa di lenticchie all’aquilana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di Lenticchie all’Aquilana
Category Primi piatti

Ingredienti per Zuppa di lenticchie all’aquilana

  • aglio
  • carote
  • cipolla
  • lenticchie
  • olio d’oliva extra-vergine
  • rosmarino
  • sale
  • salsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di lenticchie all’aquilana

La ricetta Zuppa di Lenticchie all’Aquilana è un piatto povero e gustoso che ha le sue radici nella tradizione della cucina abruzzese. La sua storia si intreccia con la necessità di usare ingredienti semplici e a basso costo in un’epoca in cui la carenza di cibo era una realtà quotidiana. Questa zuppa, con il suo sapore corposo e saporito, rappresenta un esempio di come la creatività possa trasformare i prodotti più umili in un piatto appetitoso e nutriente. Era un piatto tipicamente servito nei giorni freddi d’inverno, riscaldando corpo e anima.

  • Soffriggere aglio, cipolla e carote in un tegame con olio extra-vergine d’oliva.
  • Aggiungere le lenticchie e rosolare per qualche minuto.
  • Sfumare con un filo d’acqua, aggiungere sale e rosmarino.
  • Portare a ebollizione, poi ridurre il fuoco e lasciare cuocere per circa 30-40 minuti, o fino a quando le lenticchie saranno tenere.
  • Nel frattempo, cuocere le salsicce a parte.
  • Unire le salsicce alla zuppa e mescolare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!