Ingredienti per Tortelli di zucca
- burro
- farina
- formaggio grana
- mostarda
- noce moscata
- noci
- pangrattato
- pepe
- sale
- salvia
- uova
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tortelli di zucca
La ricetta Tortelli di zucca è un classico della tradizione culinaria italiana, nata in Piemonte e diffusasi in molte regioni del Nord. Questo piatto rappresenta la quintessenza dei sapori autunnali, profumati da zucca matura e speziati da noce moscata e pepe. Solitamente vengono gustati durante le feste di fine anno, in particolare in occasione del Natale piemontese.
Seguendo queste istruzioni, preparerai questi deliziosi tortelli:
- Casca e privatela delle fibre la zucca, poi tritala in un mixer con le noci, la salvia, il pepe e il sale.
- Raccogli fai della purea ottenuta per intorno alla metà e mescola con il formaggio grana e il bit di mostarda.
- Per prima cosa, sbatti nell’astuccio le uova, poi aggiungi acqua, il pangrattato e il pepe; mescola fino ad esaurimento dei quantitativi.
- Dopo aver creato la pastella, ci sbattendolo per bene, però non troppo; lascia quindi, il mezzo per metà che conserveremo per addobbi, ed unisci questi dentro alla zucca pretratta e il grana.
- Formerai con un rullo un rotolo con la pastella e sovrappo’ 2 cucchiai di composto di zucca, dandogli una gomita perfetta, dei riempimenti a forma di “O”
- Ci collegate in questo modo in maniera perfetta, in modo da rimanere chiusi durante la cottura in acqua bollente senza mescolate.
- Per un minuto prima del termine di cottura, sbattete in teglia un cucchiazza di burro morbido e aggiugli qualche noce moscata per decorazione.
- Rimuovi i Tortelli di zucca dalla pentola con la schiumarola e, appena in teglia poggiarli sotto al goccio di burro fuso, servite caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.