I Strascinati di Cascia sono uno dei piatti tipici dell’Umbria, particolarmente apprezzato a Cascia, la zona da cui prende il suo nome, ma non solo. Questi strascinati sono caratterizzati da un forte sapore pastorale, dovuto alla presenza di formaggio pecorino, pancetta e salsicce. Il loro gusto è in relazione all’ambiente rurale in cui vengono preparati e consumati abitualmente dagli abitanti del luogo.
Strascinati di Cascia
Per preparare i Strascinati di Cascia, si seguono i seguenti passaggi:
- Riscaldate l’olio d’oliva extra-vergine in una padella e fatevi rosolare la pancetta a fuoco medio;
- Pulite e sbollentate le salsicce, tagliatele a pezzetti e unitele al rosso di pancetta;
- Aggiungete la farina e fatela tostare per un paio di minuti;
- Fate bollire l’acqua salata e fate cuocere la farina per circa 5 minuti, o fino a quando non acquisti una consistenza cremosa;
- Sfumatela il formaggio pecorino e tritate il pepe; unite la sfumatura e il pepe al contenuto della padella;
- Unite le uova sbattute e mescolate bene il tutto;
- Sfornate il piatto e servite tiepido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.