Per preparare i Calamari ripieni, iniziate pulendo i calamari. Potete chiedere al pescivendolo di farlo per voi, oppure seguire una guida per pulirli facilmente.
- Tagliate finemente i tentacoli e le alette, poi cuoceteli in padella con 2 cucchiai di olio per circa 10 minuti. Salate e pepate.
- Appena cotti, metteteli in una terrina e lasciateli raffreddare.
- Nella stessa padella, unta di olio, fate tostare il pangrattato.
- Lasciate raffreddare il pangrattato, poi tritate il prezzemolo e l’aglio ( privato dell’anima).
- Mettete tutto in una terrina: tentacoli, pangrattato, prezzemolo e aglio, mescolate il trito, salate e pepate.
- Mettete il trito all’interno dei vostri calamari, chiudete con uno stuzzicadenti e disponeteli in una teglia da forno unta di olio.
- Irrorateli con un filo d’olio, un po’ di sale e cuocete in forno caldo a 200° per 20 minuti. A metà cottura “bagnate” con il vino bianco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.