Savoiardi sardi (pistoccus)

Per realizzare la ricetta Savoiardi sardi (pistoccus) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Savoiardi sardi (Pistoccus)

Ingredienti per Savoiardi sardi (pistoccus)

albumibiscotti savoiardifarinalimonituorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Savoiardi sardi (pistoccus)

La ricetta Savoiardi sardi (Pistoccus) rappresenta un piatto tradizionale della Sardegna, caratterizzato da sapori dolci e freschi. È solitamente servito durante le festività e le occasioni speciali, quando si vuole degustare un dolce tipico dell’isola.

Per preparare i Savoiardi sardi (Pistoccus), segui questi passaggi:

  • Monta gli albumi a neve ferma e aggiungi lo zucchero a velo.
  • Unisci i tuorli d’uovo alla farina e alla vanillina, mescolando bene.
  • Incorpora i biscotti savoiardi sminuzzati nella miscela di uova e aggiungi il succo dei limoni.
  • Versa il composto in uno stampo e cuoci in forno a 180°C per circa 30 minuti.
  • Lascia raffreddare il Savoiardi sardi (Pistoccus) prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!