Piadina

Per realizzare la ricetta Piadina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Piadina
Category pizze e rustici

Ingredienti per Piadina

  • bicarbonato
  • farina 00
  • sale
  • strutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piadina

La ricetta Piadina, un classico della cucina trentina, è un piatto semplice e delicato che ha conquistato il cuore degli italiani. Originaria della regione dell’Emilia-Romagna, la piadina viene solitamente servita con un intingolo, il classico “ragù di oca” o “ragù di carne”, oppure con un salato, come “il boraggì”, il “farsumè de verdura dla ‘Lega” o il “risott d’al fava”. La piadina è un piatto che si gusta in molti contesti, dalla colazione fino alle serate di veglia.

  • Mentalo d’un sacchetto di farina 00 e con le dita mescola insieme al sale (circa una decina di grammi).
  • Raggiungi l’interno di una padella (preferibilmente di terracotta) e metti il bicarbonato, cospargendo bene per evitare grumi.
  • Versa la farina mescolata col sale all’interno del bicarbonato. Aggiungere sempre una punta di strutto.
  • Aggiungi un po’ d’acqua, sufficienza per uno strato omogeneo.
  • Forma un grande panino allungato.
  • Cosparso di sale e fatto girare un paio di volte, scopo di una totale manutenzione del panino.
  • In una pentola, scalda una noce di strutto con acqua, e aspetta che sia ben calda.
  • Poi quando ben scalda va bene l’intinto di tipo locale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Piadina.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!