Pappardelle all’anatra

Per realizzare la ricetta Pappardelle all’anatra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle all’anatra
Category Primi piatti

Ingredienti per Pappardelle all’anatra

  • anatra
  • carote
  • cipolla rossa
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pappardelle
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • rosmarino
  • sale
  • sedano
  • uova
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle all’anatra

La ricetta Pappardelle all’anatra è un piatto tradizionale dell’Italia centrale, in particolare della Toscana e dell’Umbria. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e profondi, dati dall’anatra, dalla passata di pomodoro e dalle erbe aromatiche. Solitamente viene gustato durante le festività natalizie e le cene di fine anno.

Per preparare le Pappardelle all’anatra segui questi passaggi:

  • Scegli un’anatra fresca e puliscila bene, poi mettila a marinare nel vino rosso per almeno 2 ore.
  • In una pentola capiente, soffriggi la cipolla rossa e le carote in olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungi la sedano e il rosmarino, quindi lascia cuocere per 10 minuti.
  • Togli l’anatra dalla marinatura e aggiungila nella pentola, lasciandola cuocere per 30 minuti.
  • Aggiungi la passata di pomodoro, sale e pepe, quindi lascia cuocere per altri 20 minuti.
  • Lessa le pappardelle in acqua bollente salata,poi scolale e condiscile con il sugo dell’anatra.
  • Servi le pappardelle con un uovo sodo in cima.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!