Pasta alla brontese

Per realizzare la ricetta Pasta alla brontese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta alla Brontese
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta alla brontese

  • cipolla bianca
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pancetta
  • panna fresca
  • pasta tipo farfalle
  • pasta tipo pasta corta
  • pistacchi
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta alla brontese

La ricetta Pasta alla Brontese: un classico della tradizione culinaria italiana

Questa deliziosa ricetta è nota per la sua semplicità e contemporaneamente per il suo potere di combinare sapori e consistenze in modo unico. Originaria della regione Calabria, il Piatto è tipico delle feste e delle occasioni speciali e viene solitamente servito come primo piatto.

Preparazione

  • Cominciamo scaldando il olio d’oliva extra-vergine in una padella e cucinandoci la cipolla bianca finché non è trasparente.
  • Aggiungiamo la pancetta a dadini e la lasciamo cuocere per alcuni minuti finché non è croccante.
  • Aggiungiamo la panna fresca e mescoliamo bene il tutto.
  • Intanto, cuociamo la pasta tipo farfalle e la pasta tipo pasta corta al dente in acqua salata.
  • Raccogliamo la pasta con la padella precedente e aggiungiamo i pistacchi tritati previamente.
  • Mescoliamo bene il tutto e aggiungiamo sale q.b.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Lasagne con verza e castagne, un primo autunnale

    Lasagne con verza e castagne, un primo autunnale


  • Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni

    Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni


  • Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni

    Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni


  • Hamburger con broccoli e zucchine, una variante vegetariana

    Hamburger con broccoli e zucchine, una variante vegetariana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!