//
Bastoncini di taragna fritti, una delizia a tavola proveniente dalle terre del Friuli-Venezia Giulia, dove il gusto della tradizione si fonde con la semplicità della preparazione. Questo piatto rappresenta la quintessenza della cucina regionale, con la sua fragrante taragna, grana fine e dolce, assaporata in ogni morso.
/**/
Gli ingredienti scelti sono semplici e naturali, il fiore di neve candido, il grana fresco montuano e il sale Marino. Tra i passaggi più importanti della preparazione ci sono la lavorazione dei panetti di taragna, la lievitazione e la frittura dorata, per ottenere un prodotto morbido e leggero. La vera magia si manifesta quando i bastoncini vengono appena estratti dal burro fuso e serviti caldi, lasciando spazio all’annuncio dei sapori.
//
Preparazione:
* Prendi tempo per lavorare la taragna e creare dei panetti sottili e regolari.
* Lascia lievitare la taragna in un luogo fresco e secco per circa 1 ora.
* Friggere il pane di taragna in olio buono caldo, aiutandoti con una schiumarola, sino a ottenere un colore dorato.
* Togli i bastoncini dal fuoco e lasciali in un piatto con carta da cucina per assorbire l’eccesso di olio.
* Appena estratti, servire i bastoncini caldi con un filo di sale Marino e una generosa quantità di burro fuso.
//
Sono pronto a divorare questi Bastoncini di taragna fritti! Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa del partner.