Minestra di farro spezzato

Per realizzare la ricetta Minestra di farro spezzato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra di farro spezzato
Category Primi piatti

Ingredienti per Minestra di farro spezzato

  • carote
  • cipolla
  • farro
  • formaggio pecorino
  • lenticchie
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pancetta
  • pepe
  • sale
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra di farro spezzato

La ricetta Minestra di farro spezzato è un piatto tradizionale della Toscana, origini contadine, che unisce i sapori rustici della carne di maiale alla dolcezza delle lenticchie e delle carote. Solitamente gustata in inverno, accompagnata da un buon vino rosso, questa Minestra di farro spezzato** è un comfort food che riempie la casa di profumi e sapori autentici.

  • Prepara le verdure: sbuccia e lava le carote, poi tagliale a rondelle; sbuccia e affetta la cipolla, e taglia a dadini il sedano.
  • In un’ampia pentola, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e soffriggi la cipolla finché diventi trasparente.
  • Aggiungi la pancetta tritata e la carota tagliata, e soffriggi per 5 minuti.
  • Aggiungi le lenticchie, il farro spezzato, il formaggio pecorino e il pepe.
  • Lascia cuocere per 30 minuti, o fino a quando il farro non sarà cotto al dente.
  • Aggiusta di sale e servì.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cheesecake al Pan di Stelle, una golosità semplice

    Cheesecake al Pan di Stelle, una golosità semplice


  • Zuppa inglese, un classico dolce italiano

    Zuppa inglese, un classico dolce italiano


  • Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato

    Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato


  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!