Minestrone alla genovese

Per realizzare la ricetta Minestrone alla genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestrone alla genovese

Ingredienti per Minestrone alla genovese

agliocarotecavolo cappucciofagiolifagioliniminestronepatatepesto genovesesalesedanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestrone alla genovese

La ricetta Minestrone alla genovese è un classico della cucina ligure, quiato in tutto il mondo per la sua genuità e il suo sapore. Questo piatto è unendo di cultura e tradizione, rappresenta la vera essenza della cucina genovese. Si tratta di una minestra fatta in brodo, ma con un tocco unico, il pesto genovese, che le dà quel sapore speciale che la fa amare da tutti.

  • Scegli i ingredienti, tra cui aglio, carote, cavolo cappuccio, fagioli, fagiolini, patate, sale e sedano.
  • Cerca il pesto genovese e taglia l’aglio.
  • Affetta le carote e il cavolo cappuccio e troppo.
  • Cuoci i fagioli e i fagiolini in acqua salata, finché saranno teneri.
  • Leschi le patate e affetta lo zucchine.
  • Fai un brodo di verdura con aglio, carote, cavolo cappuccio, sedano e patate.
  • Unisci i fagioli, i fagiolini, lo zucchine e il pesto genovese alle verdure e al brodo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!