Lumachine di mare in umido

Per realizzare la ricetta Lumachine di mare in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lumachine di mare in umido
Category secondi piatti

Ingredienti per Lumachine di mare in umido

  • aglio
  • concentrato di pomodoro
  • finocchietti selvatici
  • limoni
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • peperoncino
  • sale
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lumachine di mare in umido

La ricetta Lumachine di mare in umido è un classico della cucina costiera italiana, che si ispira ai sapori del mare e della terra. Questo delizioso piatto è solitamente gustato come antipasto o contorno in occasioni speciali, come pranzi domenicali o cene con amici. I protagonisti del piatto sono sottili tagli di lumache, conditi con aglio, pomodoro, finocchietto e limone, in un’umidità ricca e corposa. Il costo ha un sapore fresco e originale, grazie all’integrazione di vino bianco e olio d’oliva extra-vergine.

  • Ponete a bagno le lumache in acqua tiepida per un’ora per renderle morbide.
  • Fate soffriggere l’aglio sbucciato e tritato in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non è dorato.
  • Aggiungete il concentrato di pomodoro, lo spreco tritato, il pesto di finocchietto, la pece grattugiata e il peperoncino tritato. Fate saltare per 5-7 minuti.
  • Aggiungete le lumache all’umidità e fate cuocere per 20-25 minuti, salando con sale e pepe.
  • Aggiungete il vino bianco e fate cuocere per ulteriori 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!