Rigatoni alla carbonara

Per realizzare la ricetta Rigatoni alla carbonara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rigatoni alla carbonara
Category Primi piatti

Ingredienti per Rigatoni alla carbonara

  • formaggio pecorino
  • guanciale di maiale
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo rigatoni
  • pasta tipo tortiglioni
  • pepe
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rigatoni alla carbonara

La ricetta Rigatoni alla carbonara è un classico della cucina romana, rinomato per la sua semplicità e la sua straordinaria sapidità. Conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, la ricetta si compone di pochi, semplici ingredienti che, quando sapientemente combinati, creano un piatto unico e memorabile. Il piatto, perfetto per una cena in famiglia o un pasto tra amici, spesso viene servito accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso.

  • Porta a cottura i rigatoni o tortiglioni in abbondante acqua salata.
  • Nel frattempo, taglia il guanciale a dadini e rosolalo in una padella con un filo d’olio d’oliva extra vergine.
  • Quando il guanciale sarà croccante, toglilo dalla padella e mettilo da parte, lasciando il grasso nella padella.
  • Sbatti le uova con il formaggio pecorino grattugiato e un pizzico di pepe.
  • Scola la pasta al dente, conservando un po’ dell’acqua di cottura.
  • Versa la pasta nella padella con il grasso del guanciale e salta per qualche istante.
  • Aggiungi il composto di uova e pecorino, mescolando velocemente con la pasta per mantecarla.
  • Se necessario, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura per rendere la salsa più cremosa.
  • Servi subito i rigatoni alla carbonara, guarnendo con il guanciale croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse al gianduia, un dessert veloce e delizioso

    Mousse al gianduia, un dessert veloce e delizioso


  • La cucina egiziana: fusion di storia, tradizione e sapore

    La cucina egiziana: fusion di storia, tradizione e sapore


  • Frico con la zucca, una variante del celebre piatto friulano

    Frico con la zucca, una variante del celebre piatto friulano


  • Cocktail rosa, un cocktail alcolico colorato e gustoso

    Cocktail rosa, un cocktail alcolico colorato e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!