Lampascioni fritti

Per realizzare la ricetta Lampascioni fritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Lampascioni fritti
Category Contorni

Ingredienti per Lampascioni fritti

  • lampascioni
  • limoni
  • olio per friggere
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lampascioni fritti

Lampascioni fritti, ricetta è un piatto tipico della cucina siciliana, particolarmente diffuse in alcuni giorni festivi. Questa ricetta offre un equilibrio fra dolce e marcatamente agro, grazie alla presenza di ingredienti tipici locali. Sarà gradita in un contesto rilassato con amici e famiglia.

I lampascioni, raccolti a maggio e giugno, vengono scelti e sottilmente tagliuzzati, spesso fritti con olio che separa i sapori delicati. Tuttavia, in questa ricetta, le osservazioni sull’orzo e le verdure sottolineano una propensione ad utilizzare ingredienti essenziali insieme ad ulteriori frutti locali.

  • Pulisci i lampascioni e tagliali a piccoli pezzi.
  • Scorri i pezzi di lampascione con un getto di acqua e spremono un limone sopra.
  • Aggiungi il sale per sottolineare il sapore naturale.
  • Lasciali riposare per circa mezzora prima di friggerli nell’olio.
  • Friggi i pezzi di lampascione bagnati nella fase iniziale per 2-3 minuti ciascuno.
  • Utilizza uno scolapasta per rimuovere l’eccesso di olio dal piatto.
  • Ponimi sopra due piatti differenti, rendendo sempre evidente la base leggera del piatto.
  • Al fine di accompagnarsi meglio, metti dei piccoli bastoncini di limone lungo il bordo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla piatto completa di Lampascioni fritti.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!