Giardiniera

Per realizzare la ricetta Giardiniera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Giardiniera

Ingredienti per Giardiniera

aceto di meleaceto di vino rossocarotecipolla rossacipollotticoste di sedanogiardinieraolioolio d'oliva extra-verginepeperonipeperoni giallipeperoni rossisalesedanozuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Giardiniera

La ricetta Giardiniera nasce dalla tradizione culinaria mediterranea, dove la valorizzazione delle verdure racconta storie di gusto e conserve come il sole. La Giardiniera, agrodolce e piccante, si distingue per la sua sapida sinergia di verdure affettate e sottaceto, con note aromatiche che invitano ad un tripudio di gusto.
È un perfetto accompagnamento per secondi di carne o pesce, ma anche per panini, bruschette o semplicemente da gustare come stuzzichino.

  • Fai bollire insieme aceto di mele, aceto di vino rosso, olio, zucchero e sale.
  • Aggiungi le verdure tagliate a dadini: carote, cipolla rossa, cipollotti, coste di sedano, peperoni (rossa, gialla e viola), zucca.
  • Porta a ebollizione, poi abbassa il fuoco e cuoci per circa 10 minuti, fino a quando le verdure saranno leggermente appassite ma non troppo morbide.
  • Aggiungi la giardiniera conservata e amalgama bene.
  • Lascia raffreddare la Giardiniera e trasferiscilo in un barattolo sterilizzato.
  • Aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.
  • Chiudi accuratamente il barattolo e conservala in frigorifero al buio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!