Fettunta

Per realizzare la ricetta Fettunta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Fettunta

Ingredienti per Fettunta

aglioolio d'oliva extra-verginepanepepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fettunta

La ricetta Fettunta è un piatto tipico della cucina toscana, noto per i suoi sapori intensi e autentici. Originariamente preparato dai contadini toscani come antipasto o spuntino, la **ricetta Fettunta è ancora oggi apprezzata per la sua semplicità e genuinità. Solitamente si gusta con un bicchiere di vino rosso o un’insalata verde, in occasione di incontri informali o cene rustiche.

  • Togli la buccia all’aglio e schiaccialo con un coltello, in modo da rilasciare il suo aroma.
  • Tagli il pane in fette sottili e grigliali per 2-3 minuti per lato, in modo da renderli croccanti.
  • In un piatto, unisci il pane grigliato, l’olio d’oliva extra-vergine, il pepe e il sale.
  • Schiaccia l’aglio sulla superficie del pane, in modo da distribuire uniformemente il suo aroma.
  • Servi la Fettunta calda, godendone i sapori intensi e autentici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!