Ingredienti per Cialledda
- carciofini
- cipolla
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olive
- olive nere
- origano
- pane
- pomodori maturi
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cialledda
- Taglia i carciofini a pezzetti e schiacci i pomodori maturi.
- In un tegame con olio, rosola a fuoco basso le cipolle fino a quando saranno completamente malleabili.
- Aggiungi i carciofini, gli spinosi, le olive nere, e i pomodori maturi schiacciati.
- Condisci con sale, aggiungi olio e prendi un trito di origano.
- Mischia bene tutti gli ingredienti, aggiungi dei pezzi di pane (dopo essere stati strappati in quartini) riponendo la Cialledda nello stesso tegame.
- Completamente lessate la Cialledda (se necessario con olio) mettendo il tutto da lievitare coprendo il tegame in un ambiente con rimescolazione a fine con sigarette piccole.
- Aggiungi per ultimo olio d’oliva extra-vergine.
Cialledda è un piatto popolare sconosciuto a molti, ma è solamente una tradizione raccontata con uno scopo: godersi con i propri cari la tranquillità fresca del paradiso. A questo scopo per aiutarti a creare le tue giornate e le tue lezioni si affiancano per questo semplice, e ricercato piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.