Ciavattoni allo scoglio

Per realizzare la ricetta Ciavattoni allo scoglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ciavattoni allo Scoglio
Category Primi piatti

Ingredienti per Ciavattoni allo scoglio

  • cipolla
  • cozze
  • granchi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pannocchie
  • pomodori maturi
  • pomodori pelati
  • prezzemolo
  • sale
  • scampi
  • seppie
  • vongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciavattoni allo scoglio

La ricetta Ciavattoni allo Scoglio

Il Ciavattoni allo Scoglio è un piatto tipico della cucina italiana, più precisamente della Regione Ligure. È un piatto semplice, ma ricco di sapori e profumi, caratterizzato dalla presenza dei frutti di mare. Si può gustare come secondo piatto in occasione di festini o serate speciali.

Preparazione

  • ‘De-stem’ le cipolle e affettale finemente. In una pentola scaldata con un po’ di olio d’oliva extra-vergine, soffriggere la cipolla finché non è morbida.
  • Aggiungere le cozze, i granchi, le seppie e le vongole, sbollentare per 5-7 minuti o finché le conchiglie si aprono.
  • Retire dal fuoco e filtrare il brodo con un colino. Rimettere in pentola.
  • Aggiungere i pomodori pelati, i pomodori maturi affettati, i pannocchie affettate e il prezzemolo tritato. Mescolare bene.
  • Aumentare la fiamma e far reidrare il brodo per 2-3 minuti.
  • Aggiungere gli scampi, sbollentare per 1-2 minuti o finché si arrossiscono. Saltare il gusto con sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!