Capunet

Per realizzare la ricetta Capunet nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capunet

Ingredienti per Capunet

aglioburrocarne di vitello macinatacavolo verzaformaggio granalattemaialenoce moscatanocipane raffermopepesalesalsiccesalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capunet

La ricetta Capunet è un piatto tradizionale della Valle d’Aosta, famoso per i suoi sapori intensi e la sua consistenza unica. Solitamente gustato durante le festività invernali, il Capunet rappresenta la quintessenza della cucina montana.

Inizia la preparazione:

  • Triturate aglio e salvia per creare una miscela aromatica.
  • Amalgamate la carne di vitello macinata con la carne di maiale, il pane raffermo, l’uovo, la noce moscata, il pepe e il sale.
  • Sciogliete il burro in un tegame e unite la carne, cuocendo a fuoco basso finché non sarà ben cotta.
  • Unite le salsicce e cuocete per alcuni minuti.
  • Aggiungete il latte e il formaggio grana, mescolando fino a quando non sarà ben amalgamato.
  • unite il cavolo verza cotto e le noci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto allo zafferano instant pot

    Risotto allo zafferano instant pot


  • Spezzatino di manzo patate e piselli instant pot

    Spezzatino di manzo patate e piselli instant pot


  • Gnocchi acqua e farina (senza patate)

    Gnocchi acqua e farina (senza patate)


  • Crespelle di castagne e radicchio con gorgonzola

    Crespelle di castagne e radicchio con gorgonzola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!