Ingredienti per Brodetto alla giuliese
- aglio
- brodo di pesce
- cannocchie
- coda di rospo
- granchi
- olio d’oliva extra-vergine
- palombo
- pane tostato
- peperoncino
- peperoni
- peperoni verdi
- pomodori maturi
- prezzemolo
- razza
- sale
- scampi
- seppie
- triglie
Preparazione della ricetta
Come preparare: Brodetto alla giuliese
- Fondiamo l’olio d’oliva extra-vergine in una pentola e soffrigiamo l’aglio tritato, in modo che l’aroma sia delicata ma persistente.
- Aggiungiamo il peperocino tritato e lo cuociamo per un paio di minuti, in modo da rendersi il brodo più denso e saporito.
- Aggiungiamo il brodo di pesce e lo portiamo a ebollizione, quindi stemperiamo con i pomodori maturi sbucciati e tritati.
- Introduciamo le pesanti fette di coda di rospo, di palombo, di razza, di scampi e di seppie, e le lasciamo cuocere per circa 30 minuti.
- Aggiungiamo le cannocchie e le triglie e procediamo con la cottura per altri 15 minuti, finché il brodo raggiunge la consistenza desiderata.
- Serviamo il Brodetto alla Giuliese caldo, accompagnato da un pezzo di pane tostato e una spolverata di prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.