Brutti ma buoni

Per realizzare la ricetta Brutti ma buoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brutti ma buoni

Ingredienti per Brutti ma buoni

noccioleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brutti ma buoni

La ricetta Brutti ma buoni è un dolce tipico italiano, semplice da realizzare e irresistibilmente gustoso. Si dice che siano nati per sfruttare gli avanzi di pasta di mandorle o nocciole, diventando così un dolce popolare in qualsiasi contesto.

L’ aroma deciso delle nocciole, dolcezza dello zucchero a velo e la consistenza burrosa delle uova creano un connubio perfetto in questo goloso piatto.

  • Montare le uova con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto spumoso e leggero.
  • Aggiungere le nocciole tritate grossolanamente e impastare bene.
  • Versare l’impasto su una teglia foderata di carta da forno.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.
  • Sfornare e lasciar raffreddare completamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!