Ingredienti per Falafel di lenticchie
- aglio
- cipolla
- coriandolo
- cumino
- curry
- farina
- formaggio grattugiato
- formaggio pecorino
- latte
- lenticchie
- noce moscata
- olio d’oliva extra-vergine
- olio per friggere
- origano
- pangrattato
- passata di pomodoro
- pepe
- sale
- salsa al curry
- semi di coriandolo
- sugo
- timo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Falafel di lenticchie
- Pesacì lenticchie fresche in acqua fredda e lasciala a bagno per tutta la notte, sciacqua le lenticchie in acqua tiepida, trasferiscile in un minipimer con il latte, lo zenzero, un cucchiaio di olio e un po’ di sale, frullale fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungi alle lenticchie i semi di coriandolo grattugiati e le uova, frulla nuovamente per quanto basta per amalgamare i sapori.
- In un tegame di metallo, tosta l’aglio tritato con cipolla, coriandoli, cumino, curry, i due tipi di formaggio, farina, olio d’oliva extra-vergine, pangrattato, passata di pomodoro, pepe e semi di coriandolo, finché non inizia a bollire; aggiungi le lenticchie in precedenza trasformate in crema.
- Amalgama con salsa al curry, pangrattato, 2 cucchiai d’olio e il semi di coriandolo tritato fino alla consistenza desiderata; regola di sale.
- Trasforma la crema in un impasto. Consiste di pesare i tuorli e metà del contenuto del contenitore e fare un impasto in coda di cavallo, che si chiama spuma.
- Avvolgi l’impasto in pellicola e ponilo in frigorifero per 30 minuti. L’impasto deve restare morbido ed arricchito.
- Trascorsi i minuti, l’impasto deve avere smesso di muoversi e le lenticchie inizieranno ad assorbire l’ambiente circostante.
- Per cuocere, utilizza olio per friggere e non quello d’oliva in quanto quest’ultimo carbonizza a distanza del fuoco. I falafel non possono toccare lo stufato; posizionali uno a livello del tricipite e un altro, da capo a piedi. Inizia con a livello mani e tricipiti e procedi in trasversale.
- Per tre mesi continua nel metodo precedentemente descritto fino a quando il Falafel di lenticchie sarà abbastanza cotto da poter essere servito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.