Ingredienti per Agghiotta di pesce spada
- acciughe
- aglio
- alloro
- basilico
- capperi
- cipolla
- farina
- mollica di pane
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olive verdi snocciolate
- pepe
- pinoli
- piselli
- sale
- sedano
- uvetta
Preparazione della ricetta
Come preparare: Agghiotta di pesce spada
Questo piatto, ricco di sapori decisi, fonde il gusto del pesce spada con l’aroma intenso degli ingredienti tipici mediterranei come aglio, capperi, olive e uvetta. La ricetta tradizionale prevede la cottura in forno della preparazione, veicolata da un letto di verdure aromatiche e completata da uvetta e pinoli tostati, tanto da donare un aspetto invitante al piatto.
- Tritare finemente l’aglio, la cipolla e il sedano.
- Soffriggere l’aglio, la cipolla e il sedano in olio extravergine di oliva.
- Aggiungere i capperi, le olive verdi snocciolate e il pesce spada precedentemente tagliato in cubetti.
- Condire con sale, pepe, alloro e basilico.
- Incorporare i piselli e cuocere per qualche minuto.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi.
- Mescolare la mollica di pane con l’olio extravergine di oliva e l’uvetta.
- Trasferire il composto di pesce spada in una pirofila.
- Coprire con il composto di pan grattato.
- Cospargere con i pinoli tostati.
- Cuocere in forno per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.