Questo piatto viene solitamente gustato come secondo di carne, accompagnato da un glasso di vino rosso o da una fresca insalata.
- Preparare la besciamella utilizzando latte di riso, farina, noce moscata e burro.
- Cuocere la zucca gialla tagliata a cubetti con un filo d’olio, sale e aromi a piacere.
- In un pentolino, tostare la farina di castagne in olio d’oliva e successivamente aggiungere vino bianco, salvia e timo.
- Incorporare la besciamella, un po’ alla volta, alla farina di castagne, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Cuocere le lasagne al forno.
- Assemblare le lasagne in un tegame olio, alternando strati di besciamella, zucca e pasta.
- Completare con uno strato finale di besciamella e parmigiano grattugiato.
- Infornare a fuoco medio per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.