Fiori ripieni con bottorga e burrata

Per realizzare la ricetta Fiori ripieni con bottorga e burrata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fiori Ripieni con Bottorga e Burrata
Category secondi piatti

Ingredienti per Fiori ripieni con bottorga e burrata

  • basilico
  • bottarga
  • fiori di zucca
  • noce moscata
  • patate
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale
  • tonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiori ripieni con bottorga e burrata

La ricetta Fiori Ripieni con Bottorga e Burrata è un piatto tipico della cucina mediterranea, ideale per occasioni speciali. Questo delizioso piatto si accompagna perfettamente a un vino bianco fresco e può essere servito come antipasto o come primo piatto.
Questa ricetta è influenzata dalla tradizione culinaria della regione Pugliese, nota per i suoi sapori salati e unti, come la bottarga di tonno e il prezzemolo fresco. Il piatto si presenta come una giovane zucca ripiena di un cremoso mix di bottarga, burrata e prezzemolo, servito in una guarnizione di patate lesse.

  • Cuoci le patate al vapore e tagliale in cubetti.
  • Mezcla la bottarga, la burrata, un rametto di prezzemolo e noce moscata, fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Scola i fiori di zucca e taglia loro la base esposta.
  • Colma i fiori di zucca con la crema di bottarga e prezzemolo.
  • Posiziona i fiori in un piatto e guarnisci con le patate lesse, basilico fresco e un po’ di pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!