- Dopo aver tagliato finemente la cipolla e la pancetta, soffriggere in una padella con margarino, preferibilmente a fiamma media alta. Infine aggiungere il prosciutto cotto
- Mettere la manioca in ammollo mentre li soffrigge la cipolla e la pancetta in padella
- Togliere dalla padella e aggiungere la manioca ammollata. Inserire nella farina a bagno tiepida.
- Mixare bene e poi aggiungere il burro. Continuare a mescolare.
- Tagliare la farina di manioca in pezzi piccoli, proprio come se fosse una gnocca. Inserire pezzi di manioca tagliati in acqua bollente e lasciando cuocere.
- Pesare l’acqua e continuare un minuto dopo con peperoncino e farina d’amido e un tocco di sale finalmente.
- Terminato il cuocigione lasciare raffreddare la farofa alla calabresa e servirla come contorno
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.