Kndel allo speck (austria)

Per realizzare la ricetta Kndel allo speck (austria) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Kndel allo speck (Austria)
Category dolci

Ingredienti per Kndel allo speck (austria)

  • brodo
  • cipolla
  • erba cipollina
  • farina
  • latte
  • noce moscata
  • olio
  • pane bianco
  • pangrattato
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale
  • speck
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kndel allo speck (austria)

La ricetta Kndel allo speck (Austria) è un piatto tradizionale austriaco che rappresenta il sapore del territorio delle Alpi. È un piatto sostanzioso che si gusta solitamente in inverno, accompagnato da una buona birra o vino. I sapori tipici del piatto sono quelli della speck, del pangrattato e della noce moscata, che lo rendono unico e saporito.

  • Togliere le croste dal pane bianco e tritare finemente.
  • In un tegame, soffriggere la cipolla e l’erba cipollina in olio fino a quando non saranno dorati.
  • Aggiungere la farina e cuocere per 2-3 minuti.
  • Versare il brodo e il latte, mescolando bene.
  • Lasciare cuocere per 10 minuti, quindi aggiungere lo speck a pezzetti e cuocere.
  • In un’altra ciotola, sbattere le uova con il pepe, il sale e la noce moscata.
  • Versare il composto sopra la miscela di pane e speck.
  • Infornare a 180°C per 30-40 minuti, fino a quando non sarà dorato.
  • Servire caldo, decorato con prezzemolo e pangrattato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!