Ingredienti per Linguia calabresa acebolada con aipim fritto
- aglio
- carne di maiale
- cipolla bianca
- farina di manioca
- finocchietti selvatici
- lardo
- manioca
- olio
- olio di semi
- peperoncino
- sale
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Linguia calabresa acebolada con aipim fritto
La preparazione del Linguia calabresa acebolada con aipim fritto è relativamente semplice e richiede pochi ingredienti. Ecco i passaggi principali:
- Riscaldare 2 cucchiai di olio in una grande padella e saltare la carne di maiale tritata con l’aglio e la cipolla bianca fino a doratura.
- Aggiungere il lardo tritato e il peperoncino e continuare a cucinare per altri 5 minuti.
- Mettere da parte la carne e farina di manioca in un recipiente separato.
- Fare un tritato finissimo la manioca e aggiungere la farina di manioca, il sale e lo zucchero; mescolare bene.
- Aggiungere l’olio di semi e Mescolare bene.
- Mettere un cucchiaio di olio in un padella e fare friere gli aipim finemente tritati finché non sono croccanti; asciugare su carta da cucina.
- Servire la Linguia calabresa acebolada con aipim fritto con la salsa Acebolada crépatrice e gli aipim fritti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.