Tempeh in agrodolce

Per realizzare la ricetta Tempeh in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

tempeh in agrodolce

Ingredienti per Tempeh in agrodolce

aceto di melechiodi di garofanoconcentrato di pomodoroolioolio di semi di girasolepeperoncinopeperonipomodorinisalesoiaspezietempehzuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tempeh in agrodolce

La ricetta tempeh in agrodolce è un piatto dal sapore umoristico e stuzzicante, tipico della cucina asiatica, in particolare indonesiana e orientale. Il tempeh, un alimento proteico a base di soia fermentata, si sposa con la dolcezza dello zucchero e la sapidità dell’aceto, creando un contrasto che esalta la sua consistenza morbida. Il tutto viene arricchito da un tocco di piccantezza e da una varietà di verdure, dando vita ad un piatto completo e gustoso, perfetto sia come secondo piatto che come ingrediente in insalate e wrap.

  • Taglia il tempeh a cubetti e rosolalo in olio di semi di girasole.
  • Aggiungi l’aceto di mele, lo zucchero e lo zucchero di canna, mescolando bene.
  • Inserisci il concentrato di pomodoro, il peperoncino, lo spezie, il sale e la soia.
  • Versa i peperoni e i pomodorini tagliati a pezzi.
  • Porta a ebollizione e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti.
  • A fine cottura, spolvera con i chiodi di garofano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!