Crostone cavolo romanesco, acciughine sottolio e lamelle di mandorle tostate

Per realizzare la ricetta Crostone cavolo romanesco, acciughine sottolio e lamelle di mandorle tostate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crostone Cavolo Romanesco, Acciughine sottolio e Lamelle di Mandorle Tostate
Category secondi piatti

Ingredienti per Crostone cavolo romanesco, acciughine sottolio e lamelle di mandorle tostate

  • acciughe
  • cavolo
  • mandorle
  • mozzarella
  • olio
  • yogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostone cavolo romanesco, acciughine sottolio e lamelle di mandorle tostate

La ricetta Crostone Cavolo Romanesco, Acciughine sottolio e Lamelle di Mandorle Tostate è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della regione italiana del Lazio. Questo piatto è caratterizzato dal gusto salato e croccante delle acciughe, dal sapore fresco del cavolo e dal profumo intenso delle mandorle. Solitamente viene servito come antipasto o come accompagnamento a un pasto più sostanziale.

Questo piatto si presta bene a essere gustato in esterni o all’interno di un contesto informale, come ad esempio un picnic o un BBQ.

  • Preparate 2-3 foglie di cavolo romanese, lavatele e asciugatele con un canovaccio.
  • Sfogliatele e ricavate i gambi; tagliatele a pezzi di circa 2-3 cm.
  • Fateli saltare in un paiolo con un filo d’olio e un pizzico di sale per circa 5-7 minuti, o fino a quando non saranno cotti al dente.
  • Spremete il succo di 1/2 limone e incorporatele il yogurt; mescolate bene per ottenere una crema omogenea.
  • Sistemate le lame di mandorle in un recipiente capiente e tostatele in forno a 180° C per circa 5-7 minuti.
  • Sfogliate le acciughe sottolio e tagliatele a pezzi.
  • Montate la crostone: disponete gli spinaci cotti su un piatto, guarnite con le lame di mandorle tostate, gli spinaci e le acciughe.
  • Coprire la crostone con un cucchiaio di crema di limone e yogurt.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato

    Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato


  • Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas

    Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas


  • Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa

    Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa


  • Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima

    Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!