I baiocchi…fatti in casa!

Per realizzare la ricetta I baiocchi…fatti in casa! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

I Baiocchi…fatti in casa!
Category Confetture & Conserve

Ingredienti per I baiocchi…fatti in casa!

  • burro
  • cioccolato
  • estratto di vaniglia
  • farina
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: I baiocchi…fatti in casa!

La ricetta I Baiocchi…fatti in casa! è un classico della tradizione italiana, tipico della Dolomiti. Questi deliziosi biscotti dolci e friabili sono ricchi di scorze di cioccolato e hanno un aroma intenso di vaniglia. Solitamente vengono gustati con un caffè o un tè durante le pause tra una escursione e l’altra, ma possono essere facilmente preparati anche in casa per una cena conviviale. I Baiocchi…fatti in casa! sono un piatto semplice, ma di grande fascino.

  • Mettere il burro a mollo per circa 24 ore, poi schiaccialo con un bicchiere e, a mescole, aggiungere lo zucchero e l’uovo. Amalgamare fino a ottenere un composto liscio.
  • Mettere il cioccolato a sciogliere a bagnomaria o nel forno al microonde, poi mescolare con l’estratto di vaniglia.
  • Coprire la ciotola con un panno e lasciar ammorbidire il cioccolato per 10 minuti.
  • Raggiungere altra volta la preparazione del burro, aggiungere il cioccolato e, mescolando con una spatola, aggiungere non più di 8 etti di farina risciacquata. Lavorare il composto fino a che si ottiene una cera liscia e omogenea. Lasciare riposare nella ciotola avvolta in un panno per 24 ore.
  • Prelevare la pasta, stendere a sacco un foglio di carta da cucina e, mescolando con le dita, far uscire la pasta in forma di “delizzini” di 30 g e “baitelli” di 20 g circa; si formano quelli comuni col diametro di circa 3-4 cm circa e quelli appuntiti con dritta sempre 2 cm circa.
  • Posizionare gli ammassi in una teglia da forno precedentemente spennellata con olio, che metteremo sul livello inferiore del forno.
  • Infornare, in una forno molto caldo e cotto con un lieve guscio soprattutto nella parte bassa, per 15 minuti circa o fino a mantenere una crocchetta dolce al tatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!