Marmellata di mele e arancia fatta in casa

Per realizzare la ricetta Marmellata di mele e arancia fatta in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di mele e arancia fatta in casa

Ingredienti per Marmellata di mele e arancia fatta in casa

arancemarmellata di melemelemelissazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di mele e arancia fatta in casa

La ricetta Marmellata di mele e arancia fatta in casa

La marmellata di mele e arancia è un piatto classico della tradizione italiana, tipico del periodo autunnale e invernale. Questo delizioso composto di arance e mele è spesso servito in coppia con pane o biscotti, creando un contrasto di sapori e di testure che diverte i gusto di chi lo gusta. La ricetta Marmellata di mele e arancia fatta in casa è un modo per riportare alla luce questo piatto tradizionale, con un tocco personale e un gusto francescano.

Preparazione

  • Accendere il fuoco e porre sul fornello una pentola con 1 litro d’acqua.
  • Lasciare bollire l’acqua per 10 minuti, quindi aggiungere 2 kg di arance pelate e tagliate a pezzi.
  • Lastringere il bollore e lasciare cuocere le arance per altri 20 minuti, o fino a quando non saranno teneri.
  • Preparare 1 kg di marmellata di mele e 1 kg di mele pelate e tagliate a pezzi.
  • Aggiungere la marmellata di mele e le mele alle arance bollenti e lasciare cuocere per altri 10 minuti.
  • Aggiungere 1 cucchiaio di melissa fresca tritata e 500 g di zucchero e mescolare bene.
  • Lasciare raffreddare la marmellata alla temperatura ambiente, quindi trasferirla in contenitori sterilizzati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!