Il berlingozzo di prato

Per realizzare la ricetta Il berlingozzo di prato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il Berlingozzo di Prato

Ingredienti per Il berlingozzo di prato

farinalattelievito per dolcilimoniolio d'oliva extra-verginesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il berlingozzo di prato

La ricetta Il Berlingozzo di Prato è una tradizione culinaria toscana che risale ai tempi dell’Antico Regno di Firenze. Questo delizioso piatto tipico di Prato è caratterizzato da un sapore delicato e profumato, ottenuto dall’abbinamento di ingredienti freschi e sapientemente lavorati. Il Berlingozzo di Prato è solitamente servito come dessert durante le occasioni speciali, come matrimoni e feste di compleanno.

Preparazione

  • In una ciotola, mescola insieme 250g di farina e 1 cucchiaino di lievito per dolci. Aggiungi 1 cucchiaio di zucchero e 1/2 cucchiaino di sale, miscelando bene gli ingredienti.
  • Nel frattempo, sbatti 2 uova con 100ml di latte e 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine. Aggiungi un filo di succo di limone e mescola fino a ottenere un composto liscio.
  • Aggiungi il composto di latte alle farine e lievito, miscelando fino a ottenere un impasto omogeneo. Copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare per 30-40 minuti.
  • Dopo la lievitazione, stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata e forma un cerchio regolare. Cuoci il Berlingozzo di Prato in forno a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando non è dorato e cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!