Torta di patate e prosciutto

Per realizzare la ricetta Torta di patate e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

torta di patate e prosciutto
Category pizze e rustici

Ingredienti per Torta di patate e prosciutto

  • formaggi
  • panna
  • panna fresca
  • patate
  • prosciutto
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di patate e prosciutto

La ricetta torta di patate e prosciutto è un piatto tradizionale di molte regioni italiane, in particolare del Nord. La sua origine risale ai tempi in cui le patate erano un alimento base per molte famiglie contadine. Il sapore unico di questo piatto deriva dall’unione di patate lesse, formaggi e prosciutto, che donano un tocco di eleganza al palato. Di solito viene servito come antipasto o seconda portata in occasioni speciali come feste e riunioni di famiglia.

  • Lessa le patate in acqua salata fino a quando sono cotte, quindi sbucciale e tagliale a fettine.
  • In una ciotola, sbatta le uova e unite la panna fresca, la panna, il sale e i formaggi grattugiati.
  • In un’altra ciotola, trita il prosciutto a dadini e unitelo alle patate lesse.
  • In una teglia, crea uno strato di patate, seguito da uno strato di prosciutto e formaggi.
  • Ripeti lo strato di patate, prosciutto e formaggi fino a esaurimento degli ingredienti.
  • Inforna la torta di patate e prosciutto a 180°C per circa 30-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!