Torta panna e cacao

Per realizzare la ricetta Torta panna e cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

torta panna e cacao
Category dolci

Ingredienti per Torta panna e cacao

  • cacao amaro
  • estratto di vaniglia
  • farina
  • farina 00
  • lievito
  • lievito vanigliato
  • panna fresca
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta panna e cacao

La ricetta torta panna e cacao nasce dalla tradizione dolciaria italiana, con una delicatezza che conquista palati da generazioni. La sua consistenza morbida, il sapore delicato del cacao e la dolcezza della panna fresca creano un connubio irresistibile. Solitamente è un dolce che si presenta in occasione di feste private o pranzi domenicali, accompagnato da una buona dose di caffè o tè.

  • Incorporate le uova con lo zucchero semolato, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungete la vaniglia, l’estratto di vaniglia e il cacao amaro, mescolando con delicatezza.
  • Setacciate la farina e il lievito, poi incorporateli gradualmente all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto.
  • Aggiungete la panna fresca montata a neve, con movimenti delicati per non smontare il volume.
  • Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
  • Infornate a 180 gradi per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

    Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà


  • I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese

    I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese


  • Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

    Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico


  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!