Ossa dei morti

Per realizzare la ricetta Ossa dei morti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ossa dei morti

Ingredienti per Ossa dei morti

ammoniacabiscotticannellafarinagarofanolimonimandorlenocciolesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ossa dei morti

La ricetta Ossa dei morti è un classico piatto tradizionale piemontese, preparato per la festa dei morti il 2 novembre. Questi biscotti hanno un sapore unico e caratteristico, grazie all’utilizzo di ingredienti come cannella, garofano e limone. Sono solitamente serviti con un bicchiere di vino, lasciati sul tavolo come offerta per i parenti defunti.

Per preparare questo piatto, procedi come segue:

  • Tosta leggermente le mandorle e le nocciole in forno a 200 ° per circa 5 minuti,poi lasciale raffreddare e tagliuzzale grossolanamente.
  • Nella ciotola dell’impastatore, versa la farina setacciata con l’ammoniaca e poi il resto degli ingredienti. Impasta con il gancio k finché tutti gli ingredienti si sono ben amalgamati.
  • Versa l’impasto su una tavola di legno ben infarinata e modellala a forma di mattonella di 10 cm di larghezza. Spolvera di farina e riponi in frigo per 30 minuti.
  • Taglia le listarelle di ½ cm che poi taglierai a metà. Disponi i tocchetti d’impasto su una teglia foderata di carta forno, distanti 3-4 cm l’uno dall’altro.
  • Cuoci in forno caldo a 200 ° per 15 minuti. Lascia raffreddare i biscotti prima di mangiarli e riponili in una scatola di latta per conservarli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.