Seppie in zimino di anna moroni

Per realizzare la ricetta Seppie in zimino di anna moroni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Seppie in zimino di Anna Moroni

Ingredienti per Seppie in zimino di anna moroni

agliobietecipollaoliopatatepepepomodoriprezzemolosalesedanoseppie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seppie in zimino di anna moroni

La ricetta Seppie in zimino di Anna Moroni è un piatto tipico della cucina ligure, caratterizzato da sapori intensi e aromatici. Il piatto prende il nome dal termine “zimino”, che indica una salsa verde a base di erbe aromatiche e olive. Solitamente viene gustato in occasioni speciali, come pranzi di festa o riunioni di famiglia.

  • Pulisci le seppie e affettale in modo sottile.
  • In una padella, soffriggi l’aglio e la cipolla in olio d’oliva.
  • Aggiungi le patate e cuoci finché non saranno morbide.
  • In un’altra padella, soffriggi il sedano e il prezzemolo.
  • Unisci le due padelle e aggiungi i pomodori, il sale e le biete.
  • Mescola bene e aggiungi le seppie.
  • Cuoci per alcuni minuti, finché le seppie non saranno cotte.
  • Servi il piatto accompagnato da pane tostato e un filo d’olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!