In questo piatto, il salmone viene marinato in una salamoia di zucchero di canna, aneto, bacche di ginepro, pepe e vodka, che gli conferisce un gusto intenso e aromi unici. Solitamente, viene servito con pane di segale tostato e vinaigrette di senape e aneto, un abbinamento che esalta il sapore del salmone.
- Lavate ed asciugate molto bene il filetto di salmone e controllate che sia tutto spinato.
- Pestate in un mortaio le bacche di ginepro e di pepe e coriandolo.
- In un contenitore versate il sale, lo zucchero con le bacche di ginepro, di pepe e semi di coriandolo, la vodka, le zeste di limone e l’aneto tritato.
- In una teglia che possa contenere il filetto di salmone fate un sottile strato della salamoia e appoggiate sopra il filetto con la parte della pelle a contatto del sale.
- Fate un’altro strato di salamoia sopra la polpa del salmone mettendone meno sulla coda.
- Coprite con la pellicola trasparente il contenitore e posizionate sopra un peso.
- Marinate in frigo per 24 ore.
- Dopo le 24 ore di marinatura eliminate tutta la salamoia lavando il salmone sotto acqua corrente ed asciugatelo molto bene con della carta da cucina.
- Preparate la vinaigrette; mescolando la senape il succo di limone il pepe, l’aneto tritato e il sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.