Plum cake alle mandorle

Per realizzare la ricetta Plum cake alle mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plum cake alle mandorle

Ingredienti per Plum cake alle mandorle

amido di maisburrofarinagocce di cioccolatolievito in polverelimonimaismandarinimandorlemelemielepistacchipollosalescorza di limonesucco di limonesucco di mandarinotuorlo d'uovouovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plum cake alle mandorle

La ricetta Plum cake alle mandorle è un dolce invernale dal sapore avvolgente, perfetto da gustare con un buon caffè o come fine pasto. L’aroma fresco del limone si abbraccia con la dolcezza tostata delle mandorle e la morbidezza del miele. La ricetta può essere preparata con il Bimby o a mano, seguendo passaggi semplici e diretti. Ideale per colazione o merenda, questo piatto si distingue per la sua base marmorizzata e la superficie croccante di mandorle. La versatilità consente di personalizzarlo con mele o gocce di cioccolato, aggiungendo una variante alle tradizioni domestiche.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e imburrare uno stampo da plum cake (28 cm).
  • Tritare la scorza di limone con 10 g di farina nel boccale per 15 secondi a velocità 7.
  • Aggiungere zucchero di canna e polverizzarlo per 10 secondi a velocità 10.
  • Unire burro, miele, uova e tuorlo, mescolando a velocità 5 per 1 minuto.
  • Incorporare farina, sale, vanillina, amido di mais e succo di mandarino a velocità 5 per 40 secondi.
  • Aggiungere il lievito e amalgamare per 20 secondi a velocità 5.
  • Trasferire il composto nello stampo e cospargere con mandorle e zucchero di canna.
  • Cuocere per 45-50 minuti fino a doratura e sfornare. Lasciare raffreddare prima di servire.
  • Per una variante, sostituire le mandorle con mele o gocce di cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.