Ingredienti per Peperoni “ammuddicati”
- basilico
- cipolla
- formaggio pecorino
- mandorle
- menta
- olio d’oliva extra-vergine
- pangrattato
- parmigiano
- peperoni
- peperoni rossi
- uvetta
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperoni “ammuddicati”
Per condividere il piacere del Peperoni “ammuddicati”, è ideale presentarlo come antipasto o contorno acceso perfetto per accompagnare piatti più comuni o come base del primo piatto di una cena speziata.
- Taglia i peperoni a grossi ciliegi e cuocili in forno a 180°C per circa 30 minuti.
- In una padella, scalda l’olio d’oliva e soffriggi la cipolla finché non diventa dorata.
- Aggiungi il basilico, la menta e le mandorle alla padella e lascia insaporire per 2 minuti.
- Sgocciola i peperoni e aggiungili alla padella insieme al pangrattato e al formaggio pecorino.
- Infine, sposta i peperoni in un piatto da portata e servili caldi.
<liconti ad aggiungere il parmigiano e l'uvetta e mescola fino a quando tutti gli ingredienti sono perfettamente amalgamati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.