Timballo vegetariano di maccheroni alla ferrarese

Per realizzare la ricetta Timballo vegetariano di maccheroni alla ferrarese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Timballo vegetariano di maccheroni alla ferrarese
Category Primi piatti

Ingredienti per Timballo vegetariano di maccheroni alla ferrarese

  • besciamella
  • burro
  • carote
  • cipolla
  • farina
  • funghi
  • funghi secchi
  • latte
  • mandorle
  • noce moscata
  • noci
  • pasta frolla
  • pasta tipo maccheroni
  • pepe
  • pomodori pelati
  • sale
  • sedano
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Timballo vegetariano di maccheroni alla ferrarese

La ricetta Timballo vegetariano di maccheroni alla ferrarese è un piatto tradizionale della cucina italiana che rischiama alla cucina emiliana. Questo piatto è caratterizzato da una miscela di sapori robusti e profumati che si sono evoluti nel corso dei secoli, mettendo in gioco ingredienti come la besciamella e il ragù sia in salsa che freschi. Il contesto in cui viene solitamente servito è quello delle tradizioni culinarie della Ferrara, una città con una storia ricca e autentica di cucina. Sembra che un riferimento anche nei menu delle Cason Cellare, o dei piatti da servire familiari.

  • Scegliamo i funghi freschi e li tagliamo a fettine sottili. In un tegame bagnato, li fumiamo con un po’ di olio e pepe.
  • Puliamo le carote e tagliamole a cubetti, poi le esimiamo un po’ a fiamma bassa con olio, sedano e cipolla.
  • In un contenitore misceliamo la besciamella preconfezionata o casalinga fatta di burro, farina, latte e un po’ di sale ed un rovesciatino di pepe.
  • Organizziamo la pasta sulla teglia con lo stampo di pasta frolla, alternando il ragù e le verdure con maccheroni e cucchiai di besciamella.
  • Infine richiudiamo lo stampo di pasta e decoriamo metà con uova sode a mandorle e mezza goccia di latte.
  • Raccomandiamo di capovolgere i timbali di pasta per 20 minuti in forno a 180 gradi.
  • Prima di servire spezzettiamo alcune noci, ripetendoli sulla decorazione del timballo. Basta servirlo!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!