Ingredienti per Torta salata al radicchio trevigiano
- aglio
- formaggi
- noce moscata
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- panna
- pasta sfoglia
- pepe
- pinoli
- radicchio
- radicchio rosso
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta salata al radicchio trevigiano
La Torta salata al radicchio Trevigiano è un piatto tipico della tradizione culinaria trevigiana, originario della regione del Veneto. Questo delizioso piatto è caratterizzato da una crocchèta croccante di pasta sfoglia, riempita di una morbida e saporita crema di formaggi e radicchio, degustata spesso come antipasto o contorno durante i festeggiamenti familiari o sociali.
- Prendi un tegame e friggere l’aglio tritato in poco olio d’oliva extra-vergine, sino a doratura.
- Aggiungi il radicchio rosso tritato e cuoci sino a quando non è tiepido.
- Nel frattempo, prepara la crema di formaggi e noce moscata: frullare i formaggi con la noce moscata, pepe e sale.
- Mischia la crema di formaggi con il radicchio cotto e il pinoli tritato.
- Stendere una sfoglia di pasta e disponi la crema al centro.
- Friggere la torta in poco olio bollente e finirlo con una spolverata di pepe e sale.
- Servire la torta calda, accompagnata da un cucchiaio di panna e un goccio di olio d’oliva extra-vergine.
<li Чиudi la sfoglia su se stessa e ricava una torta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.