Plumcake toscano ai peperoni, pecorino e olive

Per realizzare la ricetta Plumcake toscano ai peperoni, pecorino e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Plumcake Toscano ai peperoni, pecorino e olive

Ingredienti per Plumcake toscano ai peperoni, pecorino e olive

basilicofarina 00formaggio pecorinolattelievito in polvereolioolive nerepepepeperonipomodorinisaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake toscano ai peperoni, pecorino e olive

La ricetta Plumcake Toscano ai peperoni, pecorino e olive

Il piatto originale toscano ha affascinato i palati della penisola italiana per secoli. Questa ricetta è un fioretto della tradizione toscana, arricchita con sapori diversi e deliziosi. I sapori tipici della Toscana sono qui presenti in tutta la loro frizzante essenza: peperoni freschi, piccoli pomodorini, e delicati fragranti erbe. Il piatto è spesso servito con un po’ di pane toscano e una vistosa porzione di formaggio pecorino.

Preparazione

  • Iniziate riscuotendo l’olio in una padella e cuocendo il peperone a fuoco medio.
  • Quindi aggiungete anche gli scalogni tagliati e la foglia di basilico. Mescolate bene.
  • Stabilite una panna nel misuratore e aggiungete poco al tempo il formaggio pecorino a piccole fette e la crusca di pane grattugiato, il lievito, e il pepe.
  • Il latte aggiunto alla composizione è ottenuto dalla scelta di utilizzare farina 00, uova e lievito in una bacinella.
  • Nella scodella a miscelamento aggiungete le olive nere spezzettate e i pomodorini a metà tagliati e la foglia di basilico disponibile in contenitore.
  • Mettete il composto sopra una teglia foderata prima con carta da forno.
  • Nel forno a temperatura media preriscaldate, cuocete l’ormai solido contenuto per mezz’ora circa.
  • Non dimenticate di tagliarlo e aggiungere leggere drizzature di olio per corredare.
  • Infine stagionalizzate correttamente, ben freschi di entrata, il contenuto!

Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!