Paccheri ripieni al ragù di seitan

Per realizzare la ricetta Paccheri ripieni al ragù di seitan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri ripieni al ragù di seitan
Category Primi piatti

Ingredienti per Paccheri ripieni al ragù di seitan

  • aglio
  • basilico
  • carote
  • cipolla bianca
  • formaggi
  • noce moscata
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • panna
  • parmigiano
  • pasta tipo paccheri
  • polpa di pomodoro
  • sale
  • sale fino
  • sale grosso
  • sedano
  • seitan
  • soia
  • tofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri ripieni al ragù di seitan

Paccheri ripieni al ragù di seitan, ricetta

La ricetta Paccheri ripieni al ragù di seitan proviene dalla tradizione culinaria italiana, specificamente dal sud. Questo piatto tipico è solitamente gustato in occasioni speciali o durante i weekend, soprattutto in primavera e estate, quando le temperature sono più miti e gli ingredienti freschi sono in abbondanza. Il piatto si caratterizza per il protagonismo dei sapori del seitan, della polpa di pomodoro e delle influenze internazionali, come la soia e il tofu.

  • Prepara gli ingredienti aromatici tagliando la cipolla bianca, il sedano e l’aglio. Procedi a sbucciare le carote e a tagliarle a dadini.
  • Soffriggi gli aromi nell’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi il seitan, ben pestato con noce moscata, sale e pepe. Cuoci per circa 5 minuti.
  • Nel frattempo, sbatti gli ingredienti per il ripieno insieme ai formaggi, aggiustando di sale e pepe in base alle preferenze personali. Aggiungi il tofu ed emulsiona bene.
  • Passata l’ora di cottura del seitan, aggiungi la polpa di pomodoro e la soia, ben spopolata e tagliuzzata, e lascia cuocere per altri 10 minuti.
  • Fibra l’acqua salata e aggiungi il sale grosso. Se è troppo salata li levati i poco e all’occorrenza, aggiungi i poco di salgemma quando gli ingredienti saranno in fase di cottura.
  • Cuoci i paccheri secondo le istruzioni sulla confezione, poi versa i paccheri nell’ano, riempili con il ripieno, e appendi i paccheri al forno arrotondate ai 180°C durante 15/2020 minuti. Poi, distribuisci il ragù appena pronto in un wok, aggiungete un filo d’olio e altri due cucchiai di olio. Riempisci un po’ il pane con ripieno.
    • Sistema il ragù sopra il ripieno e aggiungi altre ingredienti, che dovrebbero essere versate sopra il ragù. Inserisci nella pentola con i paccheri il tipo più piccolo di pasta da ridotta.

    • Finalmente, completa il piatto con del prezzemolo fresco.
    • Nel fine lascia intiepidire e goditi!
    • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!