Migliaccio dolce campano di carnevale

Per realizzare la ricetta Migliaccio dolce campano di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Migliaccio dolce campano di carnevale

Ingredienti per Migliaccio dolce campano di carnevale

aranceburroricottasaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Migliaccio dolce campano di carnevale

La ricetta Migliaccio dolce campano di carnevale è un dolce tradizionale della regione Campania, spesso preparato in occasione del Carnevale.
Si tratta di un dolce genuino, con sapori delicati e intensi allo stesso tempo. La base è morbidissima, realizzata con ricotta e uova, e per la sua tipica fragranza al limone ne fa un dolce perfetto per concludere in bellezza il pranzo di Carnevale.

  • Grattugia la scorza di due arance.
  • In una ciotola, lavora il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa.
  • Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Unisci la scorza di arancia, il sale e la ricotta, impastando delicatamente.
  • Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
  • Una volta cotto, lascia intiepidire prima di spolverizzare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!