Gli arancini o limoncinci di ancona per carnevale

Per realizzare la ricetta Gli arancini o limoncinci di ancona per carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gli arancini o limoncinci di Ancona per Carnevale

Ingredienti per Gli arancini o limoncinci di ancona per carnevale

aranceburrofarinalattelievitolimonimieleolio di semiscorza di limoneuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gli arancini o limoncinci di ancona per carnevale

La ricetta Gli arancini o limoncinci di Ancona per Carnevale è un dolce che risale alle tradizioni gastronomiche della città marchigiana. Morbidi e friabili, questi piccoli torrelli tipicamente a forma di arancione, vengono cucinati a cucchiaiate e ricoperti di zucchero a velo. Il sapore dolce e irresistibile si sposa con l’aroma intenso degli agrumi, creando un’esplosione di gusto che conquista grandi e piccini.

Gli arancini o limoncinci si gustano durante il Carnevale, come accompagnatori di spumante o semplicemente come delizia spontanea.

* Sciogli il burro con il latte e aggiungi la farina, mescolando finché non si ottiene un composto liscio.
* Incorpora il lievito in polvere e lo zucchero.
* Aggiungi le uova e gira con delicatezza fino ad ottenere un impasto omogeneo.
* Forma dei piccoli torrelli a forma di arancione.
* Friggi gli arancini in olio di semi caldo fino a doratura.
* Scolalile e spolverizzarli con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!