Crostino al tartufo di norcia

Per realizzare la ricetta Crostino al tartufo di norcia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostino al tartufo di Norcia
Category pizze e rustici

Ingredienti per Crostino al tartufo di norcia

  • aglio
  • baguette
  • limoni
  • olio
  • pane
  • pepe
  • sale
  • tartufo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostino al tartufo di norcia

La ricetta Crostino al tartufo di Norcia rientra tra i grandi classici della cucina italiana. Le sue origini si perdono nel tempo, ma è fortemente legata al territorio dell’Umbria, dove le preziose pregiate produzioni di tartufo nero pregiato trovano ampio utilizzo. La combinazione di sapori semplici, ma decisi, come l’aglio, il lime e il pepe nero, si arricchisce con il profumo inconfondibile del tartufo, creatndo un piatto perfetto da gustare come antipasto o aperitivo.

  • Taglia la baguette a fette spesse circa 1 centimetro.
  • Condisci le fette con olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.
  • Tosta le fette in forno o in padella fino a doratura.
  • Sbuccia e trita finemente l’aglio.
  • Spremi il succo di mezzo limone.
  • Unisci aglio e succo di limone al tartufo tritato finemente.
  • Distribuisci generosamente il condimento al tartufo sui crostini tostato.
  • Decora con una scorza di lime e finemente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!